Calendario Eventi 2014

Non ci sono eventi al momento.

MiniGallery

Home Sportello Scuola Articoli Istruzione

Articoli Istruzione

Articoli e contribuzioni relativi a tematiche che riguardano il mondo dell'istruzione
Altri articoli...

Corso d'Inglese

Corso di Inglese

L'Associazione Genitori ha attivato anche per il 2014 un Corso di Inglese dedicato alla revisione dei compiti e conversazione per bambini in età scolare (scuola Elementare e Medie)

Questo servizio, è gratuito per i bambini dei soci in regola con l'iscrizione all'Associazione ed  è possibile grazie alla disponibilità di Chiara, volontaria dell'associazione laureata in lingue.

Il corso è attivo tutti i GIOVEDI’ pomeriggio a Bornasco presso il locale Polifunzionale dalle ore 17:00 alle 19:00.

Per info:

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Chiara cell. 335 471106

 

Calendario scolastico regionale 2010/2011

Lunedì 13 settembre 2010 - Inizio lezioni
Venerdì 10 giugno 2011 - Termine delle lezoni per la Scuola Primaria
Giovedì 30 giugno 2011 - Termine delle attività per la Scuola dell'Infanzia

Calendario scolastico (deliberato dal Consiglio di Circolo)

I giorni di interruzione delle lezioni saranno i seguenti:

  • tutte le domeniche
  • 1 novembre: Tutti i Santi
  • dal giorno 8 al 10 dicembre 2010
  • dal 23 dicembre 2010 al 7 gennaio 2011: vacanze natalizie
  • 17 gennaio 2011: Santo Patrono (solo Lardirago)
  • 7-8 marzo 2011: Carnevale
  • 21-26 aprile 2011: Vacanze pasquali
  • 2-3 giugno 2011: Festa della Repubblica
  • 15 giugno 2011: Santo Patrono, per Ceranova
  • Dal 13 al 17 settembre 2010 in tutte le Scuole del Circolo: orario antimeridiano (escluso servizio mensa);
  • Dal 6 al 10 giugno 2011 le Scuole Primarie funzioneranno solo in orario antimeridiano (compreso servizio mensa);
  • Dal 20 al 24 giugno 2011 le Scuole dell'Infanzia funzioneranno solo in orario antimeridiano (compreso servizio mensa);
  • Dal 27 al 30 giugno 2011 le Scuole dell'Infanzia funzioneranno solo in orario antimeridiano (escluso servizio mensa).

Piccoli artisti

Nel corso dell’anno scolastico 2010 gli alunni delle cinque classi della Scuola Primaria “C. Angelini” di Bornasco sono stati impegnati nella creazione di un mosaico. E’ stato scelto come oggetto l’albero, simbolo di vita. Per realizzarlo, i bambini hanno utilizzato materiali diversi: creta per le foglie, sassi per il terreno, sassolini marroni (quelli destinati ad uso estetico di piccoli terreni) per il tronco e pezzi di piastrelle e vetri colorati per alcuni decori.

 Gli alunni hanno così avuto modo di sperimentare la propria creatività artistica e nel contempo di collaborare e aiutarsi reciprocamente.

La realizzazione del progetto è stata supportata dall’Associazione Genitori di Bornasco onlus.

Violenza virtuale e forme di bullismo

Il bullismo, o condotta violenta, è insita fra le nuove generazioni.  Il termine italiano "bullismo" dall'inglese "bullying", è comunemente usato nella letteratura internazionale per indicare il fenomeno delle prepotenze ripetute tra pari.

Ci troviamo di fronte ad una relazione di questo tipo se:

  • avvengono prepotenze intenzionali di tipo verbale, psicologico, fisico o elettronico;
  • queste prepotenze non sono occasionali bensì reiterate nel tempo e riguardano  sempre gli stessi soggetti;
  • tra i protagonisti esiste uno squilibrio di forze tale per cui chi è oggetto di prevaricazioni è più debole e non è in grado di difendersi da solo.

Gli osservatori tentano di analizzare ciò che ruota intorno ai giovani; i videogiochi, la tv spazzatura e tutto ciò che si rifà a schemi comportamentali che si riversano nell'antisociale e nella violenza gratuita.

L'Associazione Genitori ha concorso al bando istituito dalla Regione Lombardia sulle politiche famigliari.
In attesa di conoscere gli sviluppi del concorso prepariamoci con riflessioni sull'organizzazione di incontri nei quali discutere insieme ad esperti sui modi per prevenire ed arginare gli atteggiamenti antisociali soprattutto fra i ragazzi in età preadolescenziale.

Suggerimenti nutrizionali per la corretta giornata alimentare a scuola

LO SPUNTINO DI METÀ MATTINA

Riguardo al malcostume ancora piuttosto diffuso di consumare a metà mattina generi alimentari non adatti (pizzette, focaccine, merendine, patatine, panini con salumi/formaggi, bibite, ecc.) si invitano i responsabili preposti, gli insegnanti, a chiedere alle famiglie di non fornire ai bambini altro che un frutto o uno yogurt o un succo o un pacchetto di crackers senza sale in superficie o fette biscottate. Si è visto infatti che parecchi bambini rifiutano il pasto del mezzogiorno in quanto hanno consumato due ore prima prodotti di non facile digestione e non indicati come spuntino.  La giornata alimentare del bambino deve prevedere una buona colazione a casa e a metà mattina uno spuntino leggero, povero di grassi e zuccheri semplici, che non comprometta l’appetito al momento del pranzo.